Malato immaginario

Virus e ipocondria

1 Ottobre 2022|Alimentazione e Salute|

"male reale del malato immaginario", va affrontato a livello psichico ma anche migliorando la flora batterica e il rafforzamento delle difese naturali “Il malato immaginario”, ultima commedia di Molière, poi ripresa da Alberto Sordi con l’omonimo film, descrive una delle prime e più note parodie della figura dell’ipocondriaco, caratterizzata da una preoccupazione esagerata per la propria salute. Si tratta di un’opera che risale al 1673, anno della sua morte, avvenuta [...]

Torna in cima